09.07.2016 15:02
Reggio Calabria - Nell'Anno Santo della Misericordia, i Musei Vaticani intraprendono un viaggio "pastorale" inedito attraverso le regioni italiane per diffondere la conoscenza dei loro tesori inestimabili, un patrimonio universale che ha distinto il nostro Paese per bellezza,...
18.06.2016 16:43
Milano - Il rientro a casa del Polittico di San Giovanni Battista avviene dopo un lungo anno di assenza. Il clima è pertanto festoso al Museo Bagatti Valsecchi, dove per rendere più calorosa l’accoglienza è stata allestita una piccola mostra intitolata “Un affare di famiglia. I...
05.06.2016 12:12
Non era mai successo e i risultati si sono rivelati subito preziosi: su richiesta dell'Ambasciata francese a Kabul, la Nato ha per la prima volta aperto i suoi archivi fotografici militari, cedendo a storici e archeologi un tesoro di immagini ad altissima risoluzione. Oltre mezzo milione di...
14.05.2016 15:10
Milano - Per sfogliare la storia di Milano non c’è posto migliore del Duomo, specchio in marmo della laboriosità meneghina attraverso i secoli. Alle testimonianze scolpite sul monumento, corrisponde una raccolta di preziosi documenti conservati all’interno dell’Archivio della Veneranda...
06.05.2016 10:24
Roma - “Una notte di tarda primavera o di piena estate dentro i Musei Vaticani, magari una notte di luna sopra il cupolone visto dal Cortile della Pigna o dalle Terrazze della Galleria, una luna simile a quella che ha dipinto Raffaello nella Liberazione di San Pietro delle Stanze. Non è...
28.04.2016 20:13
Reggio Calabria, cresce l’attesa per quella che potrebbe essere una grande scoperta a piazza Garibaldi: tante ipotesi e congetture sulla struttura che sta piano piano vedendo la luce giorno dopo giorno
Gli scavi di piazza Garibaldi a Reggio Calabria iniziano ad assumere una particolare...
28.04.2016 13:40
Reggio Calabria - Il 30 aprile, al termine di un lungo iter di rinnovamento avrà ufficialmente luogo l’apertura del Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria. La giornata si annuncia come una festa per la città e per tutta l’area dello Stretto che saluterà il gran ritorno di...
28.04.2016 13:26
Nel 2017 si ferma il Big Ben... ma solo per un restauro (da 40 milioni di euro)
Dopo 157 anni di onorato e quasi ininterrotto servizio, all'inizio del prossimo anno il Big Ben 'dirà stop'. Lo ha deciso il Parlamento britannico per consentire l'avvio dei lavori di manutenzione e riparazione...
27.04.2016 11:56
Iconem è una start-up francese fondata dall’architetto Philippe Barthélémy. Scopo del progetto come si legge nel sito è ”Preservare il patrimonio minacciato sfruttando le ultime innovazioni tecnologiche”. Un esempio fra i tanti è l’ultima missione di Iconem condotta in Irak in cui un...
27.04.2016 11:49
Una di quelle app di cui non sapevamo di avere bisogno, è arrivata Magnus, già ribattezzata “lo Shazam del mondo artistico”. Funziona in effetti proprio come Shazam: si punta la telecamera del telefono su un quadro, una fotografia o una scultura, e subito compare una valanga di informazioni...